E’ MORTO L’EX SINDACO DOTT.ANTONIO VAGLIO
È scomparso la notte scorsa all’età di quasi 73 anni Antonio Vaglio, medico veterinario e per tre volte sindaco della città di Nardò. Vaglio ha ricoperto la carica di
È scomparso la notte scorsa all’età di quasi 73 anni Antonio Vaglio, medico veterinario e per tre volte sindaco della città di Nardò. Vaglio ha ricoperto la carica di
Il 30 gennaio 2025 alle ore 10:00 presso il teatro comunale di Nardò si terrà un convegno sulle modifiche del nuovo codice della strada organizzato dall'Associazione alla conquista della
Un nuovo Ecocentro in città. Si amplia infatti l’offerta per gli utenti che a partire da domani, venerdì 17 gennaio, potranno disfarsi di varie tipologie di rifiuti utilizzando la
Ieri sera, presso la sede del Centro Studi Plantera a Nardò, si è svolta una riunione che ha sancito la nascita del movimento politico “CENTRUM”, che ambisce a divenire
l Museo della Preistoria di Nardò ospita Li Schiavoni (Nardò, Le): abitato messapico fortificato. Ricerca, didattica, valorizzazione, una mostra in collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali di Unisalento,
iparte con il nuovo anno la programmazione di eventi culturali presso il Caffè letterario Neritonensis . L’appuntamento per domenica 19 gennaio 2025 ore 19.00 sede sociale via Lata,12 è
Sarà presentato domani Il cassetto dei ricordi, un progetto di La Zattera di Ulisse – Impresa Sociale, con la collaborazione di Comune di Nardò (assessorati alla Cultura e al
Mercoledì Primo Gennaio, ad Oria si terrà la rappresentazione della “Nascita di Federico II”. Il corteo con musici e sbandieratori, partirà alle 19:00 da piazza Lorch e accompagnerà Costanza presso
Il 𝟮𝟳 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 2025 ricorre la "𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮". Fin da ora, sono aperte le prenotazioni per Gennaio e per i mesi a seguire.𝙇𝙖 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙧𝙞𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙙𝙖 𝙎𝙖𝙣𝙩𝙖 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙖
Tra i tanti titoli mondiali che l’Italia ha conquistato da nord a sud, in questo ultimo anno, ne spiccano due, in ambiti completamente diversi, ma entrambi capaci di sovvertire