PERCORSI CULTURALI NEL CASTELLO
Molto presto il castello Acquaviva d’Aragona diventerà l’occasione di un percorso suggestivo, tra storia e leggenda, nel passato di Nardò. I 560 mila euro ottenuti grazie al progetto Emoundergrounds,
Molto presto il castello Acquaviva d’Aragona diventerà l’occasione di un percorso suggestivo, tra storia e leggenda, nel passato di Nardò. I 560 mila euro ottenuti grazie al progetto Emoundergrounds,
L’amicizia e la stima che mi lega a Pippi Mellone, il Sindaco di Tutti, e ad Ettore Tollemeto,Assessore sempre attento e disponibile, così come la passione per il bene
Noi X Nardò è un'associazione politica progressista, ambientalista, culturale, che alle amministrative2021 scende in campo per Pippi Mellone Sindaco, per dare continuità ad un progetto di città che in
Nardò, 2 gennaio 2021_ 50 mila euro con fondi comunali il costo per la ristrutturazione della fontana del Toro realizzata nel 1930 dal maestro Michele Gaballo e collocata nella
2 gennaio 2021 _ Nardò si arricchisce ulteriormente di verde e di spazi aggregativi. Sarà la ditta Mello Lucio di Carmiano (Lecce) a realizzare il nuovo parco urbano di
Rivolgiamo un augurio a tutti i neretini, in particolare a chi, purtroppo, anche a causa della pandemia, sta vivendo un periodo difficile - affermano in una nota Pierpaolo Giuri,
Hanno firmato mercoledì 30 dicembre il contratto di assunzione con il consorzio “Re Manfredi” di Manfredonia, aggiudicatario del servizio di trasporto scolastico, assistenza sugli scuolabus, pre-post scuola e supporto
Il Consiglio comunale, nel corso della seduta in modalità a distanza di ieri sera, ha approvato a maggioranza il bilancio consolidato 2019, che permette una rappresentazione veritiera e corretta
Continua l'attuazione del piano di asfaltatura delle strade cittadine. Sassi Strade s.r.l.u., come da affidamento dello scorso 24 dicembre, effettuerà i lavori di sistemazione su via Ferri, via
Il Parco Naturale Regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano e le risorse del territorio al centro della tesi di laurea con cui Giorgio Dell'atti, 23enne studente neritino, ha